Programma Elettorale Amministrative 2019
Gualdo in MoVimento
Categorie Articoli
Link
-
Articoli recenti
Archivi
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Ottobre 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Dicembre 2016
- Ottobre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
Meta
Nota stampa del 11/07/2019
NOTA STAMPA – 11/07/2019
A seguito della sentenza del Consiglio di Stato pubblicata il 09/07/2019, che annulla e rinvia quella del TAR dell’Umbria sulla proroga della concessione Rocchetta, la nostra posizione non può che essere favorevole al rinvio. Il M5S è legato a doppio filo all’acqua, alla sua tutela e difesa. La prima delle 5 stelle è l’acqua e in tempi non sospetti il M5S di Gualdo Tadino ha difeso questo bene comune in tutte le sue forme.
Non da meno è la battaglia a difesa di altri beni comuni, come le proprietà collettive e gli usi civici.
Queste battaglie sono state sempre appoggiate dal meetup di Gualdo Tadino, ancor prima della sua candidatura nel 2014 alle elezioni comunali e non nasce sicuramente a maggio 2019. Chi ha seguito le nostre campagne elettorali e il nostro lavoro in Consiglio Comunale negli ultimi 5 anni lo sa bene.
Le leggi contemporanee sugli usi civici (168/2017), il Codice dell’ambiente (152/2006), il Piano di Tutela delle acque, la Legge regionale sulle concessioni idriche (22/2008), la stessa Costituzione della Repubblica parlano chiaro.
E a queste leggi ci atteniamo, senza improvvisare od inventare, perché la legge, anche quando discutibile e migliorabile, è legge e va rispettata.
Il M5S chiede fin dal 2014, dopo la triste alluvione che ha smascherato ciò che è noto nell’area Rocchetta, che venga emessa l’ordinanza per il ripristino dello stato dei luoghi. Lo ribadiremo ancora a gran voce in sede di Consiglio Comunale aperto, che il M5S ha richiesto, congiuntamente alle altre forze di opposizione. Se il Sindaco fosse davvero intenzionato come dice a risolvere questa annosa vertenza fuori dai tribunali ed a tutelare l’interesse collettivo, questo è il momento di dimostrarlo, anche se noi aspettiamo invano da quasi 6 anni che lo faccia. Il M5S, come sempre, chiede semplicemente il rispetto delle regole, dei codici ambientali e dei dettami costituzionali, nell’interesse dei cittadini, del nostro territorio e della nostra preziosa risorsa.
Capogruppo M5S Stefania Troiani
Gruppo M5S Gualdo Tadino
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
“ELEZIONI TRASPARENTI” : LISTA CANDIDATI DEL M5S ALLE ELEZIONI COMUNALI DI GUALDO TADINO DEL 26/05/2019

Candidata a Sindaco:
- STEFANIA TROIANI
Candidati alla carica di Consigliere Comunale:
- GIULIA PASSERI
- STEFANO ANGELO DE PAOLIS
- ALESSANDRO BRUNETTI
- VALERIA ANASTASI
- FABIO ACCIARI
- GRAZIANO PERICOLI
- MARIA LAURA COMODI
- ANDREA RUSSO
- ROBERT PERINO
- LAURA SALTUTTI
- ILARY BELARDI
- ALVARO TROIANI
Pubblicato in Comunicati Stampa M5S Gualdo Tadino
Lascia un commento
Video M5S Gualdo Tadino
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Presentazione Lista e Programma Elettorale

Vi aspettiamo !!
#GualdoTornaTua
Pubblicato in Comunicati Stampa M5S Gualdo Tadino
Lascia un commento
Vieni a firmare per la Tua lista.
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
NOTA STAMPA MOVIMENTO 5 STELLE GUALDO TADINO 15-03-2019: Il M5S C’E’

Il M5S di Gualdo Tadino annuncia ufficialmente la partecipazione alle prossime elezioni amministrative con una propria lista certificata.
Il candidato sindaco sarà l’attuale capogruppo consiliare, Troiani Stefania, così come deciso da tutti gli attivisti all’unanimità.
Come di consueto, il M5S si presenterà da solo, per un vero progetto di CAMBIAMENTO.
Con una consapevolezza diversa rispetto alle precedenti amministrative, riteniamo necessario per la nostra città andare oltre le solite facce e le solite promesse elettorali, per risollevare le sorti di un territorio ormai da troppo tempo affossato e sofferente.
Stiamo lavorando da mesi ad un programma per i cittadini CON i cittadini, mentre altrove si gioca con candidature e coalizioni.
A breve renderemo pubblici lista completa e programma.
Gualdo ha una speranza in più di cambiamento. Il M5S c’è.
Gualdo Tadino, 15 marzo 2019
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Presto l’acqua pubblica tornerà nelle nostre mani

La Camera sta esaminando la proposta di legge del Movimento 5 Stelle sull’acqua pubblica, a prima firma di Federica Daga. Oggi la Commissione Ambiente ha votato il nostro come testo base dal quale prenderà avvio la discussione nelle prossime settimane. Ecco in sintesi cosa cambierà dopo il via del Parlamento:
• Escludiamo i profitti privati, di multinazionali e finanza dalla gestione dell’acqua. Nessuno deve lucrare sulla risorsa più importante.
• In tante parti del mondo i privati hanno aumentato le tariffe e ridotto gli investimenti, così i cittadini hanno deciso di riprendersi la gestione e affidarla a soggetti pubblici. Questo ha portato risparmi in bolletta, più investimenti, più controlli e più trasparenza. Facciamolo anche noi!
• Creiamo i presupposti affinché le bollette siano meno care, anche del 30%, e la rete idrica sia ristrutturata usando i soldi che fino ad oggi sono stati distribuiti agli azionisti sotto forma di dividendi.
• Mettiamo ordine nel caos attuale, mantenendo un approccio industriale e rispettoso delle norme europee. Passiamo alla gestione pubblica nelle tempistiche opportune e miglioriamo il servizio senza gravare sulle tasche dei cittadini.
• Stabiliamo che l’ente che gestisce il servizio sia completamente pubblico: una Spa fa gli interessi degli azionisti, un’azienda pubblica quelli dei cittadini. Le aziende d’ora in poi dovranno tener conto delle diverse situazioni geografiche e sociali, garantire un alto livello di qualità e sicurezza e l’accesso universale all’acqua.
• Garantiamo il quantitativo minimo vitale: 50 litri giornalieri per tutti.
• Affidiamo la vigilanza al Ministero dell’Ambiente perché l’acqua è un monopolio naturale e non ha senso che sia sotto il controllo di un’autorità, l’Arera, che ha l’obiettivo di garantire la concorrenza.
• Incentiviamo l’utilizzo dell’acqua di rubinetto, diciamo no alle bottiglie di plastica e innalziamo finalmente i canoni pagati da chi imbottiglia l’acqua minerale, usando le risorse recuperate per migliorare la rete.
Stiamo realizzando l’obiettivo fissato dai 27 milioni di italiani, che nel 2011 hanno votato Sì alla gestione pubblica e partecipata dell’acqua. E in Parlamento restituiamo doppiamente protagonismo ai cittadini, approvando una proposta di legge di iniziativa popolare.
Finalmente ci siamo: presto l’acqua tornerà nelle nostre mani!
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Elezioni politiche del 4 Marzo 2018
Pubblicato in Varie
Lascia un commento